la battaglia della vita

Un Natale tra Storie d’Amore e Mistero al Museo Romanazzi-Carducci

Il 22 dicembre, il Museo Romanazzi-Carducci di Putignano si trasforma in un suggestivo teatro, pronto ad accogliervi per un’esperienza indimenticabile. Lo spettacolo, ambientato in un paesaggio di campagna e impreziosito da intrecci romantici e colpi di scena, vi trasporterà in una vicenda che fonde emozione, filosofia e il calore del Natale. Tre orari di accesso sono disponibili per venire incontro alle esigenze di tutti: 16:45, 17:45 e 18:45.

LA TRAMA:

La vicenda si apre con una descrizione di un paesaggio di campagna che tempo prima aveva fatto da sfondo ad una terribile battaglia.

È sempre in questa campagna che si svolge la storia.

Su quel campo si trova infatti la residenza del dottor Jeddler, un filosofo che considera il mondo come un grande scherzo; con lui vivono le due figlie, Grace, la maggiore, e Marion, la minore.

Da quando le due hanno perso la madre, Grace si è sempre occupata della sorella più piccola per la quale è divenuta, col passare del tempo, un punto di riferimento.

Questo racconto è ambientato a Natale e viene definito una “love story”, ed è vero!

Tutto è incentrato su più storie d’amore, quella tra Marion ed Alfred, quella tra i due domestici Ben Britain e Clemency e successivamente quella tra Grace e Alfred.

Marion inscenerà una fuga d’amore e solo alla fine si scoprirà la vera natura dei suoi sentimenti.

Il tempo a volte confonde i fatti e a volte li sistema.

Prenotate ora il vostro posto!

Non lasciatevi sfuggire l’occasione di vivere una magica serata natalizia. Il costo del biglietto è di 5€ (ridotto a 2,50€ per i bambini dai 6 ai 12 anni, mentre l’ingresso è gratuito per i più piccoli, fino a 6 anni non compiuti).

Cliccate sui pulsanti qui sotto per scegliere il vostro orario preferito e acquistare i biglietti comodamente online.

Per maggiori o ulteriori informazioni chiamare o inviare messaggio al

Vuoi partecipare anche tu alle nostre attività?
Hai qualche dubbio?
Scrivici un'email oppure chiamaci al nostro numero

In conformità al D. L. 196/2003 e Reg. UE 679/2016, si comunica che inviando i propri dati ai recapiti indicati sul sito internet, si autorizza espressamente al loro utilizzo, esclusivamente a fini di comunicazione.
Si specifica, inoltre, che i suddetti dati saranno trattati nell’assoluto rispetto delle norme della legge che disciplina la tutela della privacy e dunque:
i suoi dati personali, saranno raccolti e conservati nella banca dati di lazizzania.it, potranno essere oggetto di comunicazione per scopi di natura statistica e di marketing.

L’adesione al servizio di newsletter potrebbe prevedere la gestione del dato nel rispetto del Regolamento UE, ad opera della società incaricata del servizio di massive mail; lei ha facoltà di esercitare i diritti previsti dalla legge ed in particolare di avere conferma dell’esistenza di dati che la riguardano, di ottenere la cancellazione dei dati trattati in violazione della menzionata legge e di ottenere l’aggiornamento e la rettifica dei dati personali che la riguardano, secondo le modalità e nei casi previsti dalla legge stessa.


Titolare del trattamento:
Capozza Antonella
via Conversano, 58 – 70017  Putignano (BA)
Italia

Per qualsiasi richiesta in relazione ai diritti richiamati nell’informativa, rivolgersi al seguente indirizzo e-mail:
info@lazizzania.it

Ai sensi dell’art.21 del Regolamento UE 679/2016 potrà opporsi in ogni momento, in via gratuita, al trattamento dei suoi dati
al fine dell’invio di analoghe comunicazioni a mezzo posta elettronica, semplicemente comunicando tale opposizione al seguente
indirizzo e-mail: info@lazizzania.it

Leggi l’informativa completa al seguente link.